Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

VENDITA DI AUTO USATE

Pubblicato il 25/02/2021
Pubblicato in: SUAP
VENDITA DI AUTO USATE

La vendita di cose antiche o usate, tranne che si tratti di cose usate prive di valore o di valore esiguo, è soggetta alla disciplina del commercio e alle disposizioni di polizia amministrativa contenute nel Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e nel relativo regolamento di esecuzione.
Il commercio di auto usate può essere svolto con le seguenti modalità:

  1. commercio in conto proprio, mediante acquisto di auto usate da parte del titolare dell’attività per effettuarne la successiva vendita;
  2. commercio per conto terzi, in cui viene effettuata una intermediazione commerciale che mette in contatto il venditore e l'acquirente (agenzie d'affari).

Nel primo caso si possono prevedere differenti forme di vendita:

  • attività commerciale in sede fissa su aree private, distinta a seconda della superficie di vendita dell'esercizio commerciale e/o la tipologia di vendita (vicinato, media struttura, grande struttura, commercio all’ingrosso);
  • commercio attraverso l'utilizzo della vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione, compreso il commercio elettronico "online".

Nel secondo caso, è necessario iniziare l’attività di agenzia d'affari.
In ogni caso l'utente che vuole avviare una attività di vendita/commercio di auto usate dovrà presentare al SUAP attivando il procedimento sul portale IMPRESAINUNGIORNO, a seconda della tipologia di attività che intende esercitare, raggiungibile al seguente link: http://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=A692 
 
REGISTRO DELLE OPERAZIONI
Non è più richiesto l'ulteriore adempimento di cui all'art. 126 T.U.L.P.S. (dichiarazione per il commercio di cose antiche o usate), abrogato dal D.Lgs. 25 novembre 2016 n. 222; tuttavia, permane l'obbligo di tenuta di un registro delle operazioni giornaliere vidimato, come previsto dall'art. 128 T.U.L.P.S..
Per richiedere la vidimazione del registro, relativamente ad un'attività di vendita di auto usate, occorre presentare all’Ufficio Protocollo comunale la modulistica corredata dei necessari documenti (vedi modello RICHIESTA VIDIMAZIONE REGISTRI)
 
DIRITTI DI SEGRETERIA
Con Deliberazione di Giunta Comunale n° 24 del 16/03/2020 sono stati approvati i diritti di segreteria per l’anno corrente, con validità di applicazione in pari data, consultabili al seguente link: https://www.comune.basciano.te.it/notizie/suap/diritti-di-segreteria-anno-2020-sue-suap-commercio 
 
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- R.D. 18/06/1931, n. 773, “Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.”. Pubblicato nella Gazz. Uff. 26 giugno 1931, n. 146;
- L.R. Abruzzo 31/07/2018, n. 23, “Testo unico in materia di commercio.”. Pubblicata nel B.U. Abruzzo 13 agosto 2018, n. 77 speciale;
- D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 (1), “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.”;
- D.Lgs. 31/03/1998, n. 114, “Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59.”. Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 aprile 1998, n. 95, S.O..

 Allegati
RICHIESTA VIDIMAZIONE REGISTRI

Notizie Collegate
14/05/2023 MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - PROROGA IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO
14/05/2023 SUAP - PROROGHE LEGGI REGIONE ABRUZZO
23/03/2021 DIRITTI DI SEGRETERIA ANNO 2021 – SUE-SUAP-COMMERCIO
25/02/2021 COMMERCIO ALL'INGROSSO
08/02/2021 ATTIVITA' NCC - COMUNICAZIONI
03/02/2021 SUAP – PRATICHE TELEMATICHE NON PRESENTI SU PORTALE IMPRESAINUNGIORNO

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Calcolo IUC
SUAP
SUE
Piano Emergenza
Modulistica
Notizie