Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA ASL A PROCEDIMENTI SUAP (IMPRESAINUNGIORNO) - NIAS

Pubblicato il 07/04/2020
Pubblicato in: SUAP

NOTIFICA ai fini della REGISTRAZIONE (art.6 Reg. CE 852/2004) i dati della propria impresa alimentare (ex mod. 1A)

Documenti da allegare (NIAS):

  • Relazione tecnica, con una breve descrizione dei processi. Tale relazione deve essere particolarmente dettagliata per le attività di tipo industriale. Vanno comunque sempre indicate le modalità di approvvigionamento idrico (compresa l’eventuale presenza di dispositivi di trattamento dell’acqua potabile), di smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi e, laddove presente, alle modalità relative alle emissioni in atmosfera.
  • pianta planimetrica in scala 1:100, firmate dal titolare o dal legale rappresentante (indicando, per ogni locale, la destinazione d’uso, la superficie, l’altezza, la disposizione spaziale degli stabilimenti e delle attrezzature principali);
  • Copia della ricevuta del versamento intestato alla Az. ASL (per gli estremi del versamento e l'importo clicca QUI);

solo per i mezzi mobili (NIAS):

  • Copia del libretto di circolazione
  • Copia documentazione attestante che i materiali di rivestimento del vano di carico sono ad uso alimentare” per i mezzi di prima immatricolazione- per trasporto alimenti
  • Copia attestante ATP (per i mezzi destinati al trasporto di alimenti in regime di temperatura controllata).

Dichiarazioni (in autocertificazione generica – vedi modello allegato):

  • che vengono rispettati i pertinenti requisiti generali e specifici in materia di Igiene di cui all’articolo 4 del Regolamento 852/2004 in funzione dell’attività svolta e, per quanto compatibile e laddove presente, con il Regolamento Comunale d’Igiene di essere informato che la presente comunicazione non sostituisce altri eventuali atti di rilevanza fondamentale ai fini dell’avvio della attività che l’attività opera nel rispetto delle vigenti normative per quanto riguarda le emissioni in atmosfera, lo smaltimento dei residui solidi e liquidi, l’approvvigionamento idrico potabile il rispetto dei regolamenti locali di polizia urbana ed annonaria, i regolamenti edilizi e le norme urbanistiche;
  • la conformità dell’agibilità e della destinazione d’uso dei locali oggetto dell’attività;
  • che gli impianti installati (elettrico, idraulico, gas, riscaldamento, ecc.) sono conformi alle normative vigenti nella rispettiva materia;
  • Di impegnarsi a comunicare ogni successiva modifica a quanto sopra descritto.

 

NOTIFICA ai fini della REGISTRAZIONE i dati della propria impresa relativa al settore dei MANGIMI (Reg. CE 183/2005) e NOTIFICA ai fini della REGISTRAZIONE (art.6 Reg. CE 852/2004) i dati della propria impresa alimentare (ex mod. 1B)

Documenti da allegare (NIAS):

  • Relazione tecnica, con una breve descrizione dei processi. Tale relazione deve essere particolarmente dettagliata per le attività di tipo industriale. Vanno comunque sempre indicate le modalità di approvvigionamento idrico (compresa l’eventuale presenza di dispositivi di trattamento dell’acqua potabile), di smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi e, laddove presente, alle modalità relative alle emissioni in atmosfera.
  • una copia della pianta planimetrica in scala 1:100, firmate dal titolare o dal legale rappresentante (indicando, per ogni locale, la destinazione d’uso, la superficie, l’altezza, la disposizione spaziale degli stabilimenti e delle attrezzature principali);
  • Copia della ricevuta del versamento intestato alla Az. USL (per gli estremi del versamento e l'importo clicca QUI);

Solo per mezzi mobili (NIAS):

  • Copia del libretto di circolazione

Dichiarazioni (in autocertificazione generica – vedi modello allegato):

  • che vengono rispettati i pertinenti requisiti generali e specifici in materia di Igiene di cui all’articolo 4 deI Regolamento 183/2005 in funzione dell’attività svolta e, per quanto compatibile e laddove presente, con il Regolamento Comunale d’Igiene di essere informato che la presente comunicazione non sostituisce altri eventuali atti di rilevanza fondamentale ai fini dell’avvio della attività che l’attività opera nel rispetto delle vigenti normative per quanto riguarda le emissioni in atmosfera, lo smaltimento dei residui solidi e liquidi, l’approvvigionamento idrico potabile il rispetto dei regolamenti locali di polizia urbana ed annonaria, i regolamenti edilizi e le norme urbanistiche;
  • la conformità dell’agibilità e della destinazione d’uso dei locali oggetto dell’attività, se richiesti;
  • che gli impianti installati (elettrico, idraulico, gas, riscaldamento, ecc.) sono conformi alle normative vigenti nella rispettiva materia;
  • Di impegnarsi a comunicare ogni successiva modifica a quanto sopra descritto.

 

Ulteriori risorse, nei casi previsti dal procedimento amministrativo: https://www.aslteramo.it/modulistica-utenti/

 Allegati
autocertificazione generica.pdf

Notizie Collegate
14/05/2023 MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - PROROGA IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO
14/05/2023 SUAP - PROROGHE LEGGI REGIONE ABRUZZO
23/03/2021 DIRITTI DI SEGRETERIA ANNO 2021 – SUE-SUAP-COMMERCIO
25/02/2021 COMMERCIO ALL'INGROSSO
25/02/2021 VENDITA DI AUTO USATE
08/02/2021 ATTIVITA' NCC - COMUNICAZIONI

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Calcolo IUC
SUAP
SUE
Piano Emergenza
Modulistica
Notizie