Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

COMMERCIO ALL'INGROSSO

Pubblicato il 25/02/2021
Pubblicato in: SUAP
COMMERCIO ALL'INGROSSO

Lo svolgimento dell'attività di commercio all'ingrosso è soggetto al rispetto dei requisiti prescritti dal D. Lgs. 114/1998, come modificato dal D.Lgs. 59/10 (e successive modificazioni) e dalla Legge Regionale n° 23/2018.

 

REQUISITI SOGGETTIVI

Chi esercita l'attività di commercio all'ingrosso, ivi compreso quello relativo ai prodotti alimentari, deve risultare in possesso unicamente dei requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 71, comma 1, del D.Lgs. n. 59/2010 e non deve risultare sottoposto a misure di prevenzione antimafia (D.Lgs. n. 159/2011).

 

REQUISITI OGGETTIVI

I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale.

Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.

Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari è inoltre necessario rispettare i requisiti dettati dalla normativa vigente in merito all'igiene dei prodotti stoccati, prodotti e venduti.

Se l'attività ha una superficie lorda superiore a 400 mq occorre presentare apposita documentazione relativa al rischio incendio (Decreto del Presidente della Repubblica 01/08/2011, n. 151).

 

COSA FARE

Le imprese individuali e le società che presentano al Registro Imprese la denuncia telematica di avvio dell'attività economica di commercio all'ingrosso, sia alimentare che non alimentare (tramite ComUnica Starweb o ComUnica Fedra), devono contestualmente provvedere ad assolvere l'adempimento nei confronti del SUAP allegando la relativa comunicazione di inizio attività come previsto dalla tabella A allegata al D.Lgs. 222/2016.

Per la predisposizione dell'adempimento SUAP si rimanda all'apposito portale www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap (a cui è possibile accedere tramite CNS o SPID) e al quale andranno associate le proprie credenziali Telemaco.

 

ATTIVITÁ - COMMERCIO ALL'INGROSSO ALIMENTARE

  • Apertura, Trasferimento di sede, Ampliamento, Subingresso in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), non superiore a 400 mq: SCIA UNICA (Comunicazione per apertura, trasferimento di sede e ampliamento dell'esercizio più SCIA per notifica sanitaria)

  • Apertura, Trasferimento di sede, Ampliamento in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), superiore a 400 mq: SCIA UNICA (Comunicazione per apertura, trasferimento di sede e ampliamento dell'esercizio più SCIA per notifica sanitaria più SCIA per prevenzione incendi)

  • Subingresso in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), superiore a 400 mq: SCIA UNICA (Comunicazione per subingressso più SCIA per notifica sanitaria)

  • Cessazione dell'attività: COMUNICAZIONE

 

ATTIVITÁ - COMMERCIO ALL'INGROSSO NON ALIMENTARE

  • Apertura, Trasferimento di sede, Ampliamento, Subingresso in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), non superiore a 400 mq: COMUNICAZIONE

  • Apertura, Trasferimento di sede, Ampliamento in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), superiore a 400 mq: SCIA UNICA (Comunicazione per apertura, trasferimento di sede e ampliamento dell'esercizio più SCIA per prevenzione incendi)

  • Subingresso in esercizio con superficie totale lorda, comprensiva di servizi e depositi (es. magazzini), superiore a 400 mq: COMUNICAZIONE per subingresso più comunicazione per voltura prevenzione incendi

  • Cessazione dell'attività: COMUNICAZIONE

 

DIRITTI DI SEGRETERIA
Con Deliberazione di Giunta Comunale n° 24 del 16/03/2020 sono stati approvati i diritti di segreteria per l’anno corrente, con validità di applicazione in pari data, consultabili al seguente link: https://www.comune.basciano.te.it/notizie/suap/diritti-di-segreteria-anno-2020-sue-suap-commercio 

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

  • L.R. Abruzzo 31/07/2018, n. 23,Testo unico in materia di commercio.”. Pubblicata nel B.U. Abruzzo 13 agosto 2018, n. 77 speciale;
  • D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.”;
  • D.Lgs. 31/03/1998, n. 114,Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59.”. Pubblicato nella Gazz. Uff. 24 aprile 1998, n. 95, S.O..
  • Decreto del Presidente della Repubblica 01/08/2011, n. 151 “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.”

Notizie Collegate
14/05/2023 MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - PROROGA IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO
14/05/2023 SUAP - PROROGHE LEGGI REGIONE ABRUZZO
23/03/2021 DIRITTI DI SEGRETERIA ANNO 2021 – SUE-SUAP-COMMERCIO
25/02/2021 VENDITA DI AUTO USATE
08/02/2021 ATTIVITA' NCC - COMUNICAZIONI
03/02/2021 SUAP – PRATICHE TELEMATICHE NON PRESENTI SU PORTALE IMPRESAINUNGIORNO

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Calcolo IUC
SUAP
SUE
Piano Emergenza
Modulistica
Notizie