Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Segnalazione Illeciti nella Pubblica Amministrazione – Whistleblowing

Pubblicato il 30/09/2021
Pubblicato in: Amministrazione
Segnalazione Illeciti nella Pubblica Amministrazione – Whistleblowing

È  attivo il servizio web riservato ai dipendenti, collaboratori, consulenti e fornitori del Comune di Basciano per la segnalazione di condotte illecite – whistleblowing - di cui gli stessi siano venuti a conoscenza durante l’attività di lavoro.

Le Linee Guida di ANAC “in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)” adottate con delibera ANAC n. 469 del 9 giugno 2021 hanno introdotto novità che rafforzano le tutele introdotte dalla legge n. 179/2017 a favore di coloro che segnalano illeciti obbligando le pubbliche amministrazioni ad utilizzare modalità informatiche e strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto delle segnalazioni e della documentazione allegata come prova dei fatti denunciati.

La tutela non si applica nei casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione ai sensi dell’art. 2043 del codice civile.  Il segnalante è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi, anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000.

La segnalazione viene inviata dal dipendente pubblico denunciante - whistleblower - al Responsabile della Prevenzione della Corruzione - RPCT - del Comune di Basciano.

Le informazioni da fornire, da parte del denunciante, sono quelle previste dal Modulo per la segnalazione di condotte illecite elaborato dall'ANAC.

Per beneficiare della tutela della riservatezza prevista dall’art. 54-bis del dlgs. n. 165/2001, il segnalante dovrà rivelare la propria identità che sarà protetta anche dalle disposizioni in materia di Privacy, come previsto dal Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679.

Tutti i file spediti dal segnalante saranno crittografati e quindi, secondo le previsioni di legge, accessibili in chiaro solo dal ricevente Responsabile della prevenzione della corruzione e Trasparenza (RPCT).

Per seguire l’evoluzione della segnalazione inviata e per eventuali integrazioni, il segnalante deve inserire il codice “CODE KEY” assegnatogli automaticamente dal sistema e memorizzato dopo il primo invio.

La piattaforma web WHISTLEACTA di Actainfo può essere utilizzata da qualsiasi località, dispositivo - PC,Tablet, smartphone, browser – Chrome, Firefox, Internet Explorer, Edge.

Notizie Collegate
20/03/2023 NUOVA CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA PER IL GIORNO LUNEDI' 27 MARZO 2023 ORE 20,00 IN PRIMA CONVOCAZIONE E PER IL GIORNO 29 MARZO 2023 ORE 20,00 IN SECONDA CONVOCAZIONE
14/03/2023 CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA PER IL GIORNO LUNEDI' 20 MARZO 2023 ORE 20,00 IN I CONVOCAZIONE E PER IL GIORNO 22 MARZO 2023 ORE 20,00 IN SECONDA CONVOCAZIONE
04/02/2023 ADOZIONE DEL PROGRAMMA BIENNALE DI BENI E SERVIZI 2023/2024 AI SENSI DELL’ART. 21, COMMI 1 e 6 DEL DECRETO LEGISLATIVO n. 50/2016 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI. PROVVEDIMENTI.
14/01/2023 CONCESSIONE BUONI LIBRI PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - A.S. 2022/2023
11/01/2023 AVVISO PER AGGIORNAMENTO E/O CONFERMA PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA 2023-2025 SEZIONE DEL PIAO
20/12/2022 CHIUSURA ANTICIPATA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' NATALIZIE

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Calcolo IUC
SUAP
SUE
Piano Emergenza
Modulistica
Notizie